Ogni atto personale accresce il bene o il male nel mondo

Ogni colpa individuale, non solo colpisce chi la commette, ma in qualche modo ha una ripercussione universale.

Così scrive lo scrittore francese Lèon Bloy:

“La nostra libertà è solidale con l’equilibrio del mondo …… Ogni uomo che compie un atto libero proietta la sua personalità nell’infinito.

Se dà malvolentieri una moneta ad un povero, questa buca la mano del povero, cade, fora la terra, perfora le stelle, attraversa il firmamento e compromette l’universo.

Se compie un atto impuro, forse oscura milioni di cuori che non conosce, che misteriosamente corrispondono con lui e che hanno bisogno che quest’uomo sia puro, come un viandante che muore di sete ha bisogno del bicchiere d’acqua del Vangelo.

Un atto di carità, un gesto di vera pietà canta per lui le lodi divine, da Adamo alla fine dei secoli; guarisce gli ammalati, consola i disperati, calma le tempeste, riscatta i malvagi, converte i fedeli e protegge il genere umano”.

Tutta la filosofia cristiana risiede nell’importanza inesprimibile dell’atto libero e nella nozione di una avviluppante e indistruttibile solidarietà. Ogni responsabilità, certamente, è personale. Ma ogni atto personale contribuisce ad accrescere il bene o il male nel mondo.

Archimandrita (ortodosso-francese) Placide Deseille (1926/2018)

Lascia un commento