
da Lavoro.chiesacattolica.it, Ufficio nazionale per il problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.
Da giovedì 1° a sabato 3 marzo si è svolto a Salerno il 3° Seminario nazionale di pastorale sociale, sul tema Dopo la 48ª Settimana sociale di Cagliari: cantieri di lavoro nei territori ed ecologia integrale secondo la Laudato si’.
Dopo la Settimana sociale celebrata ad ottobre scorso, gli incaricati delle diocesi italiane, i referenti del “Progetto Policoro” e del progetto “Cercatori di LavOro” si sono ritrovati per dare seguito alle intuizioni maturate a Cagliari, nella ricerca di un lavoro “libero, creativo, partecipativo e solidale”.
A tema, stavolta, anche la prospettiva di una ecologia integrale promossa dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, declinata attraverso la rete di esperienze e proposte operative che stanno nascendo sul territorio.
- Manifesto – Programma
- Mons. Fabiano Longoni – relazione introduttiva e slide
- Prof. Giuseppe Notarstefano (testo contributo)
- Dott. Luca Raffaele e Irene Ioffredo – Cantieri di LavOro (slide e testo)
video della mattina del 1° marzo
- 1° laboratorio (D. Ropelato e E. Rossi – slide)
- Dott. Matteo Mascia
– testimonianze (Coop. Ambiente Solidale video – slide) (I TWEET video) (PSL Piemonte – slide) - Don Paolo Bonetti – Legge 158/17 sui Piccoli Comuni
- 2° laboratorio (D. Ropelato e E. Rossi – slide)
video del pomeriggio del 1° marzo
video della mattina del 2 marzo (1ª parte)
video della mattina del 2 marzo (2ª parte)
- Sintesi di Mons. Santoro condivisa dal cardinale Bassetti
video della mattina del 3 marzo (1ª parte)
video della mattina del 3 marzo (2ª parte)
Articoli stampa:
- mons. Longoni, “creare uno spazio connettivo e un osservatorio con proposte politiche concrete per i territori”
- prof. Notarstefano, “accogliere realtà ed esperienze nei territori per renderle generative”
- Verso l’apertura dei “Cantieri” di lavoro. Prof. Notarstefano: “Catalizzatori di chi sta investendo in modo generativo e inclusivo”
- don Bonetti (Coldiretti), “oltre 300mila aziende hanno valorizzato i prodotti locali. Puntare sul turismo religioso”
- dott. Mascia (Fondazione Lanza), “reti sociali per cambiare i paradigmi economici dominanti”
- Cantieri di lavOro: l’impegno degli ex detenuti nella raccolta, trasformazione dei rifiuti tessili e vendita dei vestiti usati
- padre Occhetta (La Civiltà Cattolica), “la Chiesa può aiutare chi lo perde a riscoprire la propria vocazione”
- Lavoro: Scuotto (Fondimpresa), “la crescita delle persone fondamentale per lo sviluppo delle imprese”
- mons. Moretti (Salerno), “in Cristo troviamo le ragioni del servizio”
- Cantieri di lavoro: mons. Santoro, “non siano un’agenzia di rating, ma abbiano un cuore”
- mons. Santoro (Taranto), “nei territori si sta diffondendo lo stile della sinodalità”