Buddenbrook. Decadenza di una famiglia (Buddenbrooks. Verfall einer Familie)

Tudor Petcu, il nostro collaboratore, che abbiamo imparato a conoscere per le belle interviste e i testi suggestivi su temi religiosi, su aspetti particolari delle varie comunità, su argomenti culturali e filosofici, è allo stesso tempo professore di lingua tedesca a Bucarest. Comincerà a tradurre per il nostro blog alcuni frammenti letterari e filosofici tedeschi in italiano, mettendo in questo modo in evidenza la bellezza della cultura tedesca.

I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia (in tedesco Buddenbrooks. Verfall einer Familie) è il primo romanzo dello scrittore tedesco Thomas Mann, pubblicato a ventisei anni, nel 1901. Descrive la progressiva rovina di un’agiata famiglia della borghesia mercantile di Lubecca nel corso di quattro generazioni, negli anni dal 1835 al 1877, ritraendo lo stile di vita e i valori morali della borghesia anseatica. Mann trasse profonda ispirazione dalla propria storia familiare e dal milieu sociale che frequentò in gioventù.

Prima parte

Primo capitolo

“Cos’è. – Cosa … è quello …”

“Oh, Düwel ook, ecco la domanda, ma très chère demoiselle!”

Il Console Buddenbrook, accanto alla suocera sul divano dritto laccato bianco decorato con una testa di leone d’oro, i cui cuscini erano coperti di giallo chiaro, lanciò un’occhiata a suo marito, che era seduto in una poltrona con lei, e venne in aiuto della sua piccola figlia, quale nonno teneva in ginocchio vicino alla finestra.

“Tony!” Disse, “Credo che Dio …”

E la piccola Antonie, di otto anni e delicatamente costruita, in un abito di seta molto leggera e cangiante, la sua bella testa bionda un po’ allontanata dal viso di suo nonno, guardava intensamente dai suoi occhi grigio-blu e pensierosa nella stanza senza vedere nulla, ripeté di nuovo: “Cos’è quello”, disse lentamente: “Credo che Dio”, aggiunse, mentre il suo viso si schiariva, aggiunse rapidamente: “- creato insieme a tutte le creature”, si era improvvisamente messo al suo posto e stava facendo le fusa ora, raggiante di felicità e inesorabilmente, quindi, l’intero articolo, rivisto dopo il catechismo come fu appena pubblicato nel 1835, con l’approvazione di un alto e saggio senato. Quando eri in viaggio, pensò, sembrava di scendere lungo la “Montagna di Gerusalemme” con i tuoi fratelli in una slitta a mano in inverno: hai quasi perso i tuoi pensieri e non potevi fermarti se volevi.

“Più vestiti e scarpe”, disse, “cibo e bevande, casa e cortile, donna e bambino, campo e bestiame …” Ma con queste parole il vecchio M. Johann Buddenbrook semplicemente scoppiò a ridere, nella sua risatina luminosa e pizzicata che aveva tenuto segretamente in standby. Rise con piacere di essere in grado di deridere il catechismo e probabilmente aveva fatto il piccolo esame solo per quello scopo. Ha chiesto dei campi e del bestiame di Tony, ha chiesto quanto ha preso per il sacco di grano e si è offerta di fare affari con lei. La sua faccia rotonda, dal respiro roseo e ben intenzionata, che non riusciva a dare un’espressione di malizia con la migliore volontà del mondo, era incorniciata da capelli bianchi come la neve, e qualcosa come una treccia molto delicatamente indicata cadde sull’ampio colletto della gonna grigio topo. A settant’anni, non era diventato infedele alla moda della sua giovinezza; aveva rinunciato solo alla treccia tra i bottoni e le grandi tasche, ma non aveva mai indossato pantaloni lunghi in vita sua. Il suo mento era largo, doppio e con un’espressione di conforto sul jabot di pizzo bianco.

Tutti si erano uniti nella sua risata, principalmente per deferenza nei confronti del capofamiglia. Signora Antoinette Buddenbrook, nata Duchamps, ridacchiò esattamente come suo marito. Era una donna robusta con spessi riccioli bianchi sulle orecchie, un abito a strisce nero e grigio chiaro senza gioielli che tradiva semplicità e modestia, e con mani ancora belle e bianche in cui teneva in grembo un piccolo pompadour collettivo. I suoi lineamenti del viso avevano miracolosamente ricordato quello di suo marito nel corso degli anni. Solo il taglio e la vivace oscurità dei suoi occhi parlavano un po’ della sua origine semi-romana; proveniva da una famiglia franco-svizzera dalla parte di suo nonno ed era nata ad Amburgo.

Sua nuora, la console Elisabeth Buddenbrook, una Kröger nata, rise della risata del Kröger, che iniziò con un labbro succulento e con il quale si premette il mento sul petto. Come tutti i Krögers, era una figura estremamente elegante, e anche se non era una bellezza da chiamare, dava una sensazione di chiarezza e fiducia a tutti con la sua voce brillante e calma, i suoi movimenti calmi, sicuri e delicati. I suoi capelli rossastri, che erano arricciati a livello della sua testa in una piccola corona e pettinati sopra le orecchie in ampi ricci artificiali, corrispondevano a una carnagione bianca straordinariamente delicata con occasionali piccole lentiggini. La caratteristica distintiva del suo viso, che era un po ‘troppo lungo e una bocca piccola, era che non c’era assolutamente depressione tra il labbro inferiore e il mento. Il suo corpetto corto con maniche a sbuffo, a cui era attaccata una gonna attillata di seta profumata e dai fiori chiari, liberava un collo di perfetta bellezza, ornato da un nastro di raso sul quale tremolava una composizione di grandi diamanti.

Lascia un commento