
Pubblichiamo un articolo scritto e inviatoci dal dottor Tudor Petcu sull’artista giapponese Fumiko Sakuraoka. Fumiko Sakuraoka è giapponese e flautista di pan. È il presidente dell’Associazione rumena del flauto di pan del Giappone. In Giappone, ha lanciato il Tokyo Pan Flute Club SAKURARI nel 2017 per creare un ambiente in cui i principianti possano imparare il flauto di pan. Nel 2018 si è tenuto a Tokyo il 1° Japan Pan Flute Festival, mentre nel 2019 si è tenuto il 2° Pan Flute Festival, e anche Aydin Yavas dalla Turchia e David Tin hanno visitato il Giappone. Nel 2020, a causa degli effetti della nuova infezione da coronavirus, abbiamo tenuto il primo Japan Pan Flute Festival Online al mondo. Hanno partecipato almeno 77 persone provenienti da 18 paesi. Nel 2019 è stato aperto un corso introduttivo sul flauto di pan presso l’Institute of Folk Music, Tokyo College of Music, e dal 2020 è stato istituito un corso di flauto di pan sul corso per adulti presso il Tokyo College of Music. Questa è stata la prima volta per un’università giapponese. All’Università di Seikei, il Gruppo di flauto di Pan è stato istituito come parte del programma di scambio con gli studenti rumeni. Gli studenti stanno imparando il flauto di pan. Un corso di flauto di pan è stato aperto anche al Conservatorio di Tote Shibuya, e si sta diffondendo principalmente a Tokyo.
Il magico mondo delle idee è un regno da favola che libera il nostro Essere dalle catene concettuali per scoprire il fascino dell’immaginazione e del gioco. Un tale mondo è caratterizzato principalmente da incontri significativi ed emozionali con l’Alterità, cioè con l’Altro che diventa come un libro aperto a noi, che, leggendolo, abbiamo l’opportunità di scoprire anche l’Ignoto in noi.
In questi termini potrei parlare del mio incontro con l’artista giapponese Fumiko Sakuraoka nel mio sincero e genuino desiderio di penetrare i segreti dell’orizzonte culturale rumeno-giapponese.
Questa meravigliosa signora del flauto di Pan in Giappone è stata per me l’opportunità di scoprire il mio paese dal punto di vista giapponese della calma interiore e della cultura dello spirito.
Ma oltre a ciò, attraverso questo piccolo articolo vorrei esprimere la mia sincera ammirazione per Fumiko Sakuraoka come risultato della sua prodigiosa attività artistica, compresa la promozione del flauto di Pan in Giappone.
Sono rimasto molto colpito dai suoi racconti sugli innumerevoli incontri che ha avuto con la Romania, il che mi fa tracciare un parallelo metaforico con l’incontro tra un samurai e un fuorilegge.
Infine, ma non meno importante, l’arte in cui Fumiko riunisce il suo Spirito è come un balsamo che contribuisce alla rigenerazione della nostra anatomia animica, spesso deformata a causa della nostra inconscia sottomissione all’orgoglio e all’orgoglio della mente. Direi infatti che Fumiko Sakuraoka, attraverso il messaggio artistico che veicola, è il modello perfetto per fondere tradizione e diversità, perché, fedele ai propri valori culturali, si integra perfettamente nel campo della diversità, soprattutto nel profondo paesaggio rumeno.
Infine, ma non meno importante, tutta l’attività artistica, squisitamente sviluppata da Fumiko Sakuraoka, si può benissimo identificare con una lezione impeccabile sulla bellezza nascosta della vita, una lezione infinita per la coscienza di ognuno di noi. Pertanto, ringrazio Fumiko per essere contemporanea e grata a Destiny per avermi permesso di conoscere parte del suo messaggio artistico liberatorio.
Tudor Petcu