Dubai. Un’altra economia è possibile | Finis Terrae S2:E4

Emirati Arabi Uniti: a Dubai, contestata sede del prossimo vertice ONU sui cambiamenti climatici, i milioni di lavoratori stranieri sono vittime di abusi e sfruttamento. Ma il manager italo-siriano Abdullah al-Atrash ha provato a creare un’azienda che mettesse al centro le persone e il rispetto del pianeta, sperimentando un modello di successo che oggi fa scuola, nel Golfo Persico e non solo. Legato al movimento dei Focolari, al-Atrash è anche il referente per gli Emirati Arabi di The Economy of Francesco, una comunità internazionale formata da giovani startupper, imprenditori e attivisti impegnati in un processo di cambiamento verso una nuova economia inclusiva e sostenibile dal punto di vista ambientale. I consigli di questa puntata: La serie tv Justice: https://www.netflix.com/it/title/8102… Il film City of Life del regista Ali Mostafa: https://www.imdb.com/title/tt1159926/ Il libro illustrato “Le nuove frontiere dell’architettura. Gli Emirati Arabi Uniti tra utopia e realtà” di Eugenio Bellini e Laura Daglio (editore White Star).

Continua a leggere

Laudate Deum: appropriazioni

da Settimananews.it, la storica rivista di attualità, pastorale, teologia dei dehoniani.

Il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, papa Francesco ha pubblicato un’esortazione apostolica sulla crisi climatica, otto anni dopo la lettera enciclica Laudato si’. L’esortazione è un campanello d’allarme che sensibilizza ancora una volta sulla crisi ecologica che si sta diffondendo ogni giorno che passa.

Continua a leggere