
da Caritas-ticino.ch, il sito di Caritas Ticino.
Questa straordinaria enciclica terrà compagnia ai telespettatori per molte puntate, attraverso una rubrica, in cui diversi esponenti del mondo culturale, locale e internazionale, ci aiuteranno a comprenderne la vastità e l’impatto sulla vita concreta di molti uomini. Giorgio Campanini mette in evidenza la critica dell’enciclica nei confronti del liberismo di stampo anglosassone e del capitalismo compassionevole che sostiene assistenzialismo e filantropia. Occorre rivedere i meccanismi di accumulazione del profitto e di redistribuzione delle risorse interni al sistema e alla società in modo che tutti possano responsabilmente concorrere alla costruzione del bene comune.
La rubrica Il pensiero economico in Caritas In Veritate in cui diversi esponenti del mondo culturale, locale e internazionale, ci aiuteranno a comprenderne la vastità e l’impatto sulla vita concreta di molti uomini. Di questa enciclica Caritas Insieme metterà in luce soprattutto l’impatto sul pensiero economico e le novità che l’approccio del magistero apportano alla struttura stessa della concezione economica globale e dei singoli Stati.