La goccia del colibrì S01 E05 – Investire in infrastrutture leggere per contrastare il consumo di suolo

da Rbe.it, Radio Beckwith Evangelica, radio locale comunitaria legata alla Chiesa Evangelica Valdese.

Trasmissione e podcast settimanale dedicato alla sostenibilità a cura di Roberto Cavallo, in collaborazione con AICA – Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale, Envi News e Cooperativa Erica.

Continuiamo a parlare di consumo di suolo, partendo da un testo di Italo Calvino: «La speculazione edilizia».

Dagli anni ’50 al 2016 sono stati cementificati in Italia oltre 23.000 Kmq e – se si continuerà così – le previsioni dell’Ispra non sono confortanti. Una situazione che non riguarda solo l’Italia, come si può leggere dal rapporto World Urbanization Prospects delle Nazioni Unite relativo al numero di persone che vivono in contesti urbani dove si prevede raggiunga il numero di 6 miliardi di persone che vivranno in città nel 2050.

Una puntata dedicata al lavoro sulle aree interne, al ripensamento del turismo, al recupero dei borghi e alle infrastrutture leggere come la ciclovia VenTo.

Ospiti in trasmissione Paolo Pileri, docente di Pianificazione urbana al Politecnico di Milano e Silvia Rovere, sindaco di Ostana che ha contribuito con la sua comunità a rilanciare un borgo sulla via dell’abbandono ridandogli un’identità.

Abbonati e scarica gratuitamente le puntate:

Spotify
iTunes/Apple Podcast
Google Podcast
Youtube

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...