La comunione di Svetlana

da Santa-rus.com, La Santa Rus’. Grazia e bellezza nell’incontro con la Santa Rus’.

La pagina Facebook di padre Giovanni Guaita, prete ortodosso italiano a Mosca, è sempre fonte di riflessioni e spunti. Ecco un piccolo ma significativo racconto di vita pastorale.

Stamattina Sonja, del “club dei teenager” della parrocchia, mi ha chiesto di venire a confessare la nonna novantenne che le sembrava prossima alla fine.

A parte il fatto che avevo programmato di lavorare a una traduzione a casa, avevo anche prenotato che venissero a prendermi il sangue per ripetere il test sugli anticorpi al Coronavirus, e un corriere mi doveva portare una grossa spesa. L’infermiera, inaspettatamente, è venuta prima del previsto, al corriere ho telefonato per anticipare, ma aveva un problema con la macchina e diceva che forse veniva ancora più tardi del previsto. Allora ho chiesto alla portinaia di prendere lei la consegna e sono corso dalla nonna di Sonja.

Svetlana Fedorovna sembrava non stare affatto male. Mi ha raccontato della sua vita in diverse città sovietiche, del marito e del babbo ufficiali dell’esercito, della guerra, del nonno che era parente del poeta Lermontov, delle figlie, nipoti e pronipoti. Le ho chiesto quale fosse stato il più grande dolore della sua vita. Alla fine si è confessata.

Poi ho chiamato dentro Sonja e la zia, abbiamo pregato insieme, e per la prima volta in vita sua Svetlana ha ricevuto la comunione. Le ho detto che potevamo ringraziare tutti insieme Dio per tutto ciò che c’era stato nella sua lunga vita. Era molto contenta. Diceva che da tanto tempo voleva andare in chiesa, ma non riusciva a decidersi. “Oggi è la chiesa che è venuta da lei”, le ho detto.

Anche io sono andato via contento, ma pensando che Sonja si era preoccupata per niente. Invece poche ore dopo Svetlana è morta.

È interessante che in 90 anni ha ricevuto la comunione solo poche ore prima di morire, dopo essersi confessata, aver ricordato tutta la vita e aver ringraziato Dio per tutto. 90 di preparazione per l’incontro più importante…

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...