
da Ortodossia.it, sito ufficiale della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta e da Ortodossia.org, sito ufficiale dell’Amministrazione delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia.
+ B A R T O L O M E O
PER MISERICORDIA DI DIO
ARCIVESCOVO DI COSTANTINOPOLI – NUOVA ROMA
E PATRIARCA ECUMENICO
A TUTTO IL PLEROMA DELLA CHIESA GRAZIA, PACE E MISERICORDIA
DA CRISTO GLORIOSAMENTE RISORTO
***
Fratelli amati e figli carissimi nel Signore Risorto, …
Viviamo dentro un mondo nel quale i mezzi di comunicazione globale diffondono continuamente incresciose informazioni su azioni terroristiche, su guerre in diversi luoghi, su fenomeni naturali catastrofici, di problemi a motivo del fanatismo religioso, di fame, del problema dei profughi, di malattie incurabili, di povertà, di oppressioni psicologiche, di senso di insicurezza e di altre situazioni spiacevoli legate a queste.
Di fronte a queste “croci” quotidiane, che noi uomini portiamo con “lamenti”, arriva la nostra Santa Madre Chiesa Ortodossa a rammentarci che possiamo essere felici, poiché il nostro principe Cristo è il loro vincitore, è il portatore della gioia, colui che allieta ogni cosa.
Il discorso completo è disponibile su Ortodossia.it.
MESSAGGIO PASQUALE
DI SUA SANTITA’
+ KIRILL
PATRIARCA DI MOSCA E DI TUTTA LA RUS’
***
“E’ apparsa la grazia di Dio,
apportatrice di salvezza per tutti gli uomini!” (Tit 2,11)
Amati fratelli nell’episcopato, reverendi padri, venerabili monaci e monache, cari fratelli e sorelle, …
Oggi Cristo chiama ancora tutti noi al banchetto della fede, al banchetto del Regno, ci chiama a gustare i frutti del suo sacrificio di salvezza, a inebriarci dell’acqua “che zampilla per la vita eterna” (Gv 4, 14). Tuttavia la nostra unità col Signore non può limitarsi alla sola partecipazione alle funzioni liturgiche o alla pietà individuale. Essa deve riflettersi pienamente in tutte le sfere della nostra vita. Non possiamo chiuderci in un’esultanza senza affanni, sapendo che accanto a noi sono uomini e donne che non hanno trovato la gioia della vita in Dio, sofferenti, afflitti, soli e abbandonati, o provati dalla malattia. E’ un nostro sacro dovere impegnarci affinché il nome di Cristo sia lodato ovunque e tutti, vedendo le opere buone compiute a gloria di Dio, accorrano alla fede ortodossa e rivolgano i propri cuori al Padre che è nei cieli.
Il discorso completo è disponibile su Ortodossia.org.