Giuseppe Dossetti raccontato da Alberto Melloni a Wikiradio

Alberto Melloni è uno storico esperto di Storia della Chiesa. Professore di Storia del Cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia, è titolare della cattedra Unesco per il pluralismo religioso e la pace e direttore della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII. Tra le sue pubblicazioni: L’altra Roma. Politica e S. Sede durante il concilio Vaticano II (1959–1965), Il Mulino 2000; Chiesa madre, chiesa matrigna. Un discorso storico sul cristianesimo che cambia, Einaudi 2004; L’inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull’incipit del pontificato di Benedetto XVI, Einaudi 2006; Papa Giovanni. Un cristiano e il suo concilio, Einaudi 2009; Atlante storico del Concilio Vaticano II (diretto da), Jaka Book 2015.

– estratti dal documentario “Giuseppe Dossetti. Frammenti di un discorso autobiografico”, un lavoro di Alberto Melloni, Fabio Nardelli e Federico Ruozzi, a cura della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna, fondata nel 1953 proprio da Giuseppe Dossetti (fonte: YouTube https://www.youtube.com/watch?v=UXFJm…)

– frammento di un’intervista a Giuseppe Lazzati dal programma tv “Protagonisti del nostro tempo – Incontro con Giuseppe Lazzati” (RAI 2, 10/05/1986)

– uno “Speciale TG1” dedicato alla vita di Giuseppe Dossetti in occasione del centenario dalla nascita (RAI 1, 10/02/2013)

– lettura di alcuni scritti politici di Dossetti, dal programma tv “Prossimo tuo” (RAI 2, 01/06/1996)

– parte di un’intervista a don Gianni Baget Bozzo, dal programma Spazio Tre (Radio3, 23/10/1979)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...