
da Ortodossiatorino.net, il sito della parrocchia ortodossa del Patriarcato di Mosca a Torino dedicata a San Massimo.
In Italia sono presenti 212.318 cittadini italiani e circa 1.541.000 persone di origine straniera immigrate nel nostro paese appartenenti a Chiese ortodosse (dati Cesnur 2016).
L’Italia, in qualche misura da sempre religiosamente plurale, lo sta diventando sempre di più e sempre più numerosi sono i fratelli e le sorelle cristiane che appartengono all’Ortodossia.
Capiterà quindi più frequentemente di entrare in una chiesa ortodossa. Proponiamo l’articolo di Federica Matthewes-Green pubblicato da Ortodossiatorino.net.
Queste le dodici cose da sapere che vengono sviluppate nell’articolo:
1. “In piedi per Gesù.”
2. Come, niente inginocchiatoi?
3. Occhio ai gesti.
4. In hoc signo.
5. Pane benedetto e pane consacrato.
6. Dov’è la Confessione generale?
7. Musica, musica, musica.
8. L’incubo degli editori
9. Pazzi per Maria
10. Dietro la porta numero tre.
11. Pensare al digiuno.
12. Qual’è il ruolo degli occidentali?