
da Caritas-ticino.ch, il sito di Caritas Ticino.
Una cinquantina di icone russe sono uscite per la prima volta dal museo Tretyakov di Mosca e sono diventate “L’ORO DELL’ANIMA” a Bergamo che le ha accolte in una mostra straordinaria che le telecamere di Caritas Insieme hanno visitato con Padre Romano Scalfi di Russia Cristiana.
Dani Noris di Caritas Ticino (CH) racconta: Bergamo, lunedì di Pentecoste. Ad accoglierci Davide Noris, un giovane studente in lettere, che ci introduce nella Spazio Viterbi, una splendida soffitta recentemente ristrutturata. Da diverse settimane lo spazio ospita una mostra dal titolo “L’oro dell’anima”, 50 icone russe provenienti dal museo Tretyakov di Mosca.
Entrati nella prima sala, ci appare una splendida Vergine una nota informa che secondo la tradizione, questa icona sia stata donata da Ivan il Terribile alla Chiesa.
Tretyakov, Mosca, Vergine., Ivan il Terribile, sono parole che suscitano un sacco di emozioni. La mia passione per la letteratura, per l’antica liturgia, per l’arte delle icone, per la storia russa, che risale a tantissimi anni fa, quando la Russia si chiamava URSS, e quando mai avrei potuto immaginare che un giorno sarebbe stato possibile, non soltanto andare a visitare il Tretiakov, ma addirittura che questi prestasse delle opere a un comune estero, che guarda caso è a due passi da casa nostra.
Altra emozione è stata poterla visitare accanto a Padre Romano Scalfi, fondatore di Russia Cristiana.