Francesco d’Assisi e mondo ebraico – episodio 5 – Shalom. La radice ebraica del saluto francescano che augura all’uomo integrità

La Barba di Aronne è il progetto che vuole fare piccoli passi all’interno del mondo ebraico; un mondo ricco di cultura e di tradizioni, visto dall’esterno: con gli occhi di un cristiano. In questi video della nuova serie esploriamo un crossover davvero particolare: san Francesco d’Assisi che incontra il mondo ebraico.

Siamo abituati a pensare che “Shalom” significhi semplicemente “Pace”. Ma in questa parola, che è ancora oggi il classico saluto che l’ebreo rivolge a chi incontra, c’è un’idea più profonda: quello dell’integrità, della pienezza della persona. Dio rivela a Francesco questo saluto, e Francesco lo fa suo, intendendolo proprio come un augurio di tornare ad essere quegli uomini ad “Immagine e somiglianza” di Dio.

Il consiglio letterario di oggi è un piccolo libretto, proprio sul nostro tema: “Il saluto rivelato a Francesco” di Gianmaria Polidoro, edizioni Porziuncola. Una lettura agevole che cerca di spiegare la novità dirompente di un saluto divino.

di fra Simone Castaldi dal canale youtube di La Barba di Aronne

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...