I re magi – La tradizione dell’Ombelico del mondo

Un altro episodio speciale, stavolta dedicato alla festa cristiana dell’Epifania, ed alla memoria della visita dei Magi a Gesù Bambino nella grotta di Betlemme.

Un racconto che parte dall’idea di “Ombelico del mondo”, l’Omphalos che la Grecia aveva posto nel santuario di Delfi, e che con la tradizione giudeo-cristiana si sposterà a Gerusalemme, tra il monte Moriah e il sepolcro di Gesù.

Con un antico apocrifo giudeo-cristiano ascolteremo poi la storia di Noè, che dal diluvio salva i corpi di Adamo ed Eva, per farli poi seppellirli proprio al centro del mondo. Qui si crea il legame con la tradizione dei magi, ed il loro passaggio a Gerusalemme prima di raggiungere Betlemme…

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...