Laudato si’. Un’ alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale

da Laudatosi-alleanza-clima-terra-giustizia-sociale.it, il sito dell’ “Associazione Laudato Si’ – Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale”.

L’associazione nasce da una riflessione sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e da una lettera-appello firmata da numerosi intellettuali e attivisti italiani impegnati sui temi dell’ecologia integrale enunciati nel messaggio papale.

Il 6 luglio 2019, presso la Casa della carità di Milano, più di cento persone venute da tutta Italia e rappresentative di svariati ambiti di impegno hanno preso la parola in un fitto confronto che aveva come scopo l’elaborazione del documento programmatico “Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale”.

Il documento, reso necessario dalla constatazione di un pericoloso vuoto di rappresentanza, è ispirato alla visione di ecologia integrale che attraversa l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco e vuole essere la base di un lavoro condiviso di resistenza culturale e iniziativa politica, per la cura della casa comune, del vivente, dei legami di solidarietà.

20190717 documento programmatico ass LSIl nostro percorso ha inizio nel 2015, con una tavola rotonda di credenti e non credenti che, riconoscendo la portata rivoluzionaria dell’enciclica, decidevano di intraprendere un’attività di educazione sulla giustizia ambientale e sociale. Dopo aver promosso seminari, convegni, lezioni, incontri con studenti, insegnati e comunità territoriali, nel gennaio 2019 abbiamo convocato un Forum al Palazzo Reale di Milano per rispondere a quello che ci pareva un preoccupante vuoto di rappresentanza. Abbiamo così dato avvio alla stesura di un programma capace di rendere politiche le indicazioni della Laudato si’. Il lavoro è proseguito per cinque mesi dando corpo a un documento al quale hanno contribuito più di duecento persone provenienti da vari ambiti di studio, di attivismo e di impegno.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...