
da Alzogliocchiversoilcielo.blogspot.it, sito di taglio ecumenico con testi, audio e video di catechesi, commenti alle letture, conferenze, corsi biblici, lectio e omelie.
DECANATO DI TREVIGLIO Scuola biblica 2014-15 sui 12 profeti
Se pensiamo che la maggior parte della letteratura profetica sia post-esilica nella sua redazione finale, è ovvio che possiamo immaginare che di misericordia siano fatte tutte queste pagine. Mi rifarei ad uno schema piuttosto elementare che ci possa aiutare a camminare dentro alcuni testi che presenterò. Uno schema che riguarda proprio il tipo di messaggio dei profeti: l’oracolo è un genere letterario tipico dei profeti; ci sono due grandi gruppi di oracoli. Il primo gruppo è l’oracolo di condanna e di comminazione della pena, della morte, di minaccia; oracolo negativo, quindi. L’altro grande gruppo di oracoli profetici può invece andare sotto il nome di oracolo di speranza e di salvezza, di riscatto. Tutti e due questi grandi gruppi di oracoli contengono la misericordia di Dio.
Rosanna Virgili
Angelo Reginato Il messaggio dei profeti. L’essenza del profetismo.
Luca Moscatelli Osea il Profeta della compassione e della misericordia divina (1)
Luca Moscatelli Osea il Profeta della compassione e della misericordia divina (2)
Paolo Ricca Fede e religione
Luca Moscatelli Osea il Profeta della compassione e della misericordia divina (3)
Lidia Maggi Gioele il profeta dell’effusione dello Spirito
Pierpaolo Baini Amos il profeta della giustizia (1)
Pierpaolo Baini Amos il profeta della giustizia (2)
Elena Lea Bartolini De Angeli Gesù e l’ebraismo del suo tempo
Roberto Mancini La parola inaudita di Gesù: la misericordia invece del sacrificio
Luigi Nason Bibbia, liturgia e catechesi