
Chiesa e Società LA SVOLTA DI BENEDETTO XVI, Bartolomeo Sorge
(Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica).
CON LA CARITAS IN VERITATE (2009), BENEDETTO XVI DA’ UNA SVOLTA ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA PARTENDO DALLA NECESSITA’ CHE LA COSCIENZA RELIGIOSA SI INCONTRI CON LA STORIA CHE GLI UOMINI VIVONO OGGI.
DI FRONTE A QUESTA NUOVA CIVILTA’ CHE TROVA GLI UOMINI DISORIENTATI E SENZA PUNTI FERMI, LA CHIESA SA CHE CREDENTI E NON CREDENTI DI TUTTE LE LATITUDINI E CULTURE DEL MONDO GLOBALIZZATO HANNO UNA COSA IN COMUNE: LA VOCAZIONE ALL’AMORE E ALLA VERITA’.
PARTENDO DA QUESTO PRESUPPOSTO, L’ENCICLICA SOCIALE DEL PAPA INDICA TRE PISTE SU CUI CAMMINARE UNITI:
1. EDUCARE ALLA LIBERTA’ RESPONSABILE (PIANO ETICO)
2. EDUCARE ALLA FRATERNITA’: NON SOLO VICINI PER FILANTROPIA (PIANO SOCIO-CULTURALE)
3. EDUCARE ALLA RECIPROCITA’ TRA DIRITTI E DOVERI (PIANO SOCIO-POLITICO)
SEGUENDO QUESTE TRE PISTE INDICATE DA PAPA BENEDETTO L’UMANITA’ GLOBALIZZATA POTRA’ DIVENTARE PIU’ GIUSTA E FRATERNA