Francesco d’Assisi e mondo ebraico – episodio 6 – La lettera Tau-Tav, dall’alfabeto ebraico alla spiritualità francescana

La Barba di Aronne è il progetto che vuole fare piccoli passi all’interno del mondo ebraico; un mondo ricco di cultura e di tradizioni, visto dall’esterno: con gli occhi di un cristiano. In questi video della nuova serie esploriamo un crossover davvero particolare: san Francesco d’Assisi che incontra il mondo ebraico.

Quale era il rapporto che legava Francesco alla Tav, ultima lettera dell’alfabeto ebraico? Da cosa nasceva la familiarità di cui parla i suoi biografi? Perché Francesco amava questa lettera al punto da usarla come suo “sigillo” personale, incidendola nei luoghi dove soggiornava; usandola come firma dei biglietti che scriveva; addirittura, secondo la tradizione, scegliendola come foggia dell’abito francescano? La Tav è il simbolo dei salvato che Ezechiele deve segnare sulla fronte dei sofferenti, e nel percorso di Francesco d’Assisi c’è eco della potenza di questa lettera nella tradizione ebraica.

Il libro consigliato questa settimana è piuttosto specifico, e molto interessante: – “Il Tau, un segno, una spiritualità” di Mariano Bigi, edizioni EDB.

di fra Simone Castaldi dal canale youtube di La Barba di Aronne

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...