
da Ortodossia.eu, il sito della Comunità Ortodossa della Svizzera Italiana
La matematica e la vita in Cristo possono sembrare a molti senza nessuna connessione tra di loro. Per padre Geremia del Monastero di Putna in Romania, docente di matematica preso l’Università di Berkeley negli Stati Uniti, questa mancanza di connessioni è soltanto apparente, come accade con due curve che non si intersecano mai nel piano reale – quello dello sguardo superficiale, del pregiudizio, dell’ignoranza – ma hanno una moltitudine di intersezioni nel piano complesso – quello della realtà vera, profonda. Nell’intervista, parlandoci della sua vita, è lui stesso a spiegarci come è giunto a maturare questa convinzione.
Padre Geremia come professore, prima di diventare monaco
Il monaco Geremia (a sinistra) insieme ai Padri Anania e Epifanie (a destra)
Il testo completo dell’intervista su Ortodossia.eu, il sito della Comunità Ortodossa della Svizzera Italiana.