
Sergio Paronetto (Morbegno, 14 gennaio 1911 – Roma, 20 marzo 1945) è stato un economista e politico italiano. Manager industriale ed intellettuale, tra i più influenti ispiratori del moderno pensiero sociale cristiano, Paronetto fu protagonista dell’Azione Cattolica Italiana tra le due guerre, stretto collaboratore di Giovanni Battista Montini e Alcide De Gasperi, sul quale ebbe una decisiva influenza in materia economica, animò a Roma, durante gli anni della seconda guerra mondiale, un cenacolo culturale che raccolse tutti i personaggi più importanti della Resistenza, dell’economia e della politica di allora. Fu il principale ispiratore ed estensore del Codice di Camaldoli.
Guardando l’avvenire, credo che sarò fra quelli che verranno discussi e giudicati perché faranno, non fra quelli che giudicheranno e discuteranno.
Sarò con quelli che sbaglieranno, non con quelli che troveranno da ridire perché si è sbagliato, con quelli che avranno sempre torto, perché si sarà sempre qualcheduno che potrà dire: “Così bisognava fare, così io avrei fatto”.
Posizione scomoda, forse. Ma guai a fuggire e a rifiutare: bisogna impegnarsi fin che si può …