
Sintetico ed efficace è l’aforisma (dal greco antico ἁφορισμός, definizione). E Tudor Petcu dimostra di essere davvero abile in queste brevi frasi che condensano un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
La felicità non consiste nel vivere senza preoccupazioni, ma piuttosto nell’accettarle per cercare la felicità.
Spesso essere soli è un privilegio perché questo stato ci offre la possibilità unica di fallire il dialogo con noi stessi.
Impareremo cos’è l’amore solo quando ci stancheremo di chiederlo.
L’uomo è una delle nobili creazioni di Dio ma non molti possono essere umani perché pochi sono quelli che possono comprendere il linguaggio di Dio.
Se chiediamo, ci sarà dato, ma solo quando saremo in grado di riceverlo.
Il più grande talento che possiamo acquisire è ringraziare quando non riceviamo ciò che affermiamo di voler.
L’esistenza umana presuppone due coordinate: la maturazione nel piano della conoscenza e l’unione con il sé attraverso il distacco dalla propria persona.
La vita è la volontà infinita di porre domande perché la giustificazione di una risposta ha sempre bisogno di un’altra domanda.