
Proponiamo le lezioni di rav Alfonso Arbib sul libro di Bereshit (Genesi) a cura del Rabbinato Centrale di Milano.
Bereshit dall’Inizio – Quarantottettesima lezione. Parashà di Vayèshev. Bereshit 37, 1-4. Introduzione alle parashòt di Yosèf. Il doppio binario interpretativo: quello testuale e quello escatologico. L’enormità delle conseguenze del conflitto tra fratelli secondo il Midràsh. Perché Ya’akòv si era “fermato”. Ipotesi che il patto degli “animali tagliati” si fosse già avverato. Le “ragazzate” di Yosef. Il problema della “necessità” della preferenza nei confronti di un figlio.
Registrazione A. Muggia