Preghiera a Maria: Ai piedi della “Madonnina”, nei giorni tribolati dal Coronavirus

da Chiesadimilano.it, il Portale della Diocesi Ambrosiana.

«O mia bela Madunina che te dominet Milan» «conforta coloro che più soffrono nei nostri ospedali e nelle nostre case»; «sostieni la fatica dei tuoi figli impegnati nella cura dei malati»; «infondi sapienza nelle decisioni», «aiutaci a rifiutare le immagini di un Dio lontano, indifferente, vendicativo»; «non permettere che noi ci dimentichiamo di coloro che soffrono vicino e lontano per l’assurdità della guerra, l’ingiustizia della miseria». Mercoledì 11 marzo, alle 15.30, l’Arcivescovo è salito sulle terrazze del Duomo di Milano per rivolgere un’invocazione alla Madunina, la cui statua – simbolo religioso e civile della città e della diocesi – sormonta la guglia maggiore della Cattedrale.

In questi giorni, in cui tutte le celebrazioni sono sospese, per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus l’Arcivescovo ha raccomandato ai fedeli di coltivare la preghiera personale recuperando il contatto con Dio, nonostante il digiuno eucaristico. Con questo momento d’intercessione l’Arcivescovo ha indicato una modalità con cui tenere viva la vita spirituale.

L’Arcivescovo invita in particolare i sacerdoti rettori dei santuari mariani della Diocesi e tutti i fedeli a compiere singolarmente una preghiera simile.

Preghiera a Maria

Ai piedi della “Madonnina”, nei giorni tribolati dal Coronavirus

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Mater dolorosa, consolatrix afflictorum, conforta con la tua presenza

coloro che più soffrono nei nostri ospedali e nelle nostre case:

invoca ancora per tutti il dono dello Spirito Consolatore che ti ha consolato.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Maria, auxilium Christianorum, sostieni nella fatica

i tuoi figli impegnati nella fatica logorante di curare i malati,

dona loro forza, pazienza, bontà, salute, pace.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Maria, mater amabilis, insegnaci l’arte di renderci amabili,

nei momenti dell’apprensione suggerisci le parole buone che incoraggiano,

nelle ore della solitudine ispira segni di sollecitudine per coloro che sono troppo afflitti,

la delicatezza e il sorriso siano una seminagione di simpatia,

nelle decisioni infondi sapienza,

nessuno sia così preoccupato per se stesso da difendersi con l’indifferenza,

nessuno si senta straniero, abbandonato.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Maria, virgo fidelis, incoraggia la perseveranza nel servire,

la costanza nel pregare,

la fermezza nella fede,

la nostra familiarità con Gesù ci aiuti a riconoscere Dio che è Padre,

a rifiutare le immagini di un Dio lontano, indifferente, vendicativo,

a credere nel Padre che dona il Suo Spirito per renderci figli nel Figlio,

perché credendo abbiamo la vita, la vita eterna.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Maria, refugium peccatorum, regina pacis,

abbraccia tutti i tuoi figli tribolati,

nessuno si senta dimenticato,

non permettere che noi, in questo momento, ci dimentichiamo

di coloro che soffrono vicino e lontano,

per l’assurdità della guerra,

l’ingiustizia insopportabile della miseria,

lo scandalo delle malattie che si possono facilmente guarire,

la schiavitù delle dipendenze che il vizio, cercato e indotto, rende invincibili,

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

Maria, causa nostrae laetitiae,

prepara i nostri cuori alla gioia,

perché la benedizione di Dio ci aiuti a essere protagonisti,

tutti insieme, da tutte le genti, con ogni lingua, dialetto, cultura e religione

di una storia lieta, solidale, semplice, operosa, fiera,

perché la nostra terra sia una terra in cui sia desiderabile abitare.

O mia bela Madunina che te dominet Milan,

prega, benedici, sorridi

in questa città, in questa Chiesa Ambrosiana, in questa terra

che si affida a te, ora e sempre.

Amen

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...