Dottrina sociale della Chiesa – Importanza per l’umanità del XXI secolo, di p. Bartolomeo Sorge

Chiesa e Società DISORIENTAMENTO EPOCALE, BartolomeoSorge.
(Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica).

LE TRE PISTE INDICATE DA BENEDETTO XVI NELL’ENCICLICA SOCIALE
CARITAS IN VERITATE INVESTONO IL CAMPO ETICO E QUELLO SOCIO-CULTURALE E POLITICO.
E’ SEGUENDO QUESTI ORIENTAMENTI CHE SI RIUSCIRA’ AD AFFRONTARE LA CRISI EPOCALE CHE STIAMO VIVENDO IN QUESTO PASSAGGIO DI SECOLO E DI MILLENNIO.
LA CRISI EPOCALE DELLA CADUTA DELL’IMPERO ROMANO HA PORTATO IL CRISTIANESIMO; LA CRISI EPOCALE DELLE SCOPERTE GEOGRAFICHE HA PORTATO AL PASSAGGIO DALL’AGRICOLTURA AL COMMERCIO; CON LA RIVOLUZIONE FRANCESE SI E’ PASSATI ALLA DEMOCRAZIA MODERNA E ALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
OGGI CON L’INGRESSO DEL MONDO NELLA CIVILTA’ POST-MODERNA SIAMO ENTRATI NELLA CIVILTA’ TECNOLOGICA.
IL DISORIENTAMENTO DI TUTTI E’ NON VIVERE PIU’ IL PASSATO SENZA SAPERE COME SARA’ IL FUTURO.
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA MOSTRA AL MONDO LA STRADA VERSO UN NUOVO UMANESIMO CHE PARTE DAI PRINCIPI ETICI FONDAMENTALI CHE ALBERGANO DENTRO IL CUORE DI TUTTI GLI UOMINI DEL MONDO SENZA DISTINZIONE DI RAZZA, CULTURA E RELIGIONE.

da profilo Youtube di Mimma Russo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...