Francesco d’Assisi e mondo ebraico – episodio 4 – La ghenizà ebraica e il rispetto di Francesco per gli scritti: un luogo decoroso per il nome di Dio

La Barba di Aronne è il progetto che vuole fare piccoli passi all’interno del mondo ebraico; un mondo ricco di cultura e di tradizioni, visto dall’esterno: con gli occhi di un cristiano. In questi video della nuova serie esploriamo un crossover davvero particolare: san Francesco d’Assisi che incontra il mondo ebraico.

Francesco esortava spesso i propri frati di raccogliere fogli, bigliettini, qualsiasi carta che contenesse cose sacre, per dare custodia al nome di Dio che si potesse trovare in essi in un luogo decoroso. Un altro suo comportamento che echeggia una tradizione ebraica: quello della ghenizà, la stanza in cui riporre scritti non più adatti allo scopo rituale (magari perché rovinati e da sostituire) in attesa della loro sepoltura. Un rispetto per la stessa essenza di Dio, presente in ogni lettera dell’alfabeto con cui, per il midrash, ha creato il mondo.

Il suggerimento letterario di oggi è un testo molto particolare, che vi consiglio assolutamente: un libro a disegni e fumetti in cui Charles Szlakmann riesce a spiegare riti e principi dell’ebraismo con stile diretto ed umorismo. Ideale per chi muove primissimi passi nel mondo ebraico. “L’ebraismo per principianti” di Charles Szlakmann; ed. Giuntina

di fra Simone Castaldi dal canale youtube di La Barba di Aronne

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...