Festival Biblico 2018 – 13 maggio 2018
L’iconografia nell’Apocalisse cristiana e l’attesa messianica nell’ebraismo rabbinico
con Giuseppe Casarin (docente), Piero Capelli (docente) – modera Isabella Tiveron
Presente e futuro, cielo e terra, l’Apocalisse di Giovanni esprime il paradosso e la tensione tra il “già” e il “non ancora”, che attraversano tutti i primi scritti cristiani, in un rimescolamento delle categorie del tempo e dello spazio. A partire dal legame tra parole e immagini al quale il libro ha dato origine, leggeremo le grandi visioni dell’Apocalisse sullo sfondo di alcuni cicli pittorici, cercando di ritrovare nell’intreccio profondo tra fede e arte, la sua capacità di evocare «le cose che dovranno accadere tra breve».